Glossario

Best Entry

Appartenenti alla categoria dei certificati a capitale non protetto, permettono all’investitore di aumentare gradualmente l’esposizione alla performance del sottostante al verificarsi di specifiche condizioni (esposizione azionaria). La porzione di capitale non esposta all’andamento del sottostante costituisce l’esposizione monetaria. Alla data di emissione il prodotto non prevede esposizione azionaria e prevede un’esposizione monetaria del 100%. I certificati Best Entry pagano un premio periodico calcolato moltiplicando un tasso fisso per la media aritmetica dell’esposizione monetaria giornaliera. In tale tipo di certificati l’investitore non beneficia della protezione del capitale investito, potendo subire perdite anche pari al 100% del capitale investito.

Bonus (Cap)

Appartenenti alla categoria dei certificati a capitale condizionatamente protetto o non protetto, potrebbero permettere al sottoscrittore di ottenere un premio minimo (cd. bonus) e un rendimento, fino ad un ammontare massimo conseguibile (cd. cap). Per i certificati Bonus (cap) a capitale condizionatamente protetto l’investitore incorre in una perdita del capitale investito se il sottostante si trova al di sotto di un livello prefissato (cd. livello barriera) alla data di valutazione finalePer i certificati Bonus (cap) a capitale non protetto in caso di ribasso del sottostante, l’investitore incorre in una perdita del capitale investito pari alla performance del sottostante.

Cash Collect

Appartenenti alla categoria dei certificati a capitale condizionatamente protetto, offrono all’investitore premi incondizionati durante la vita e/o a scadenza. A scadenza, nei certificati Cash Collect l’investitore incorre in una perdita del capitale investito se il sottostante si trova al di sotto di un livello prefissato (cd. livello barriera) alla data di valutazione finale.

Cash Collect Autocallable

Appartenenti alla categoria dei certificati a capitale condizionatamente protetto, offrono all’investitore premi incondizionati durante la vita e/o a scadenza. Il certificato scade anticipatamente se, in una delle date di osservazione, il valore del sottostante è pari o superiore ad un livello prefissato. A scadenza, nei certificati Cash Collect l’investitore incorre in una perdita del capitale investito se il sottostante si trova al di sotto di un livello prefissato (cd. livello barriera) alla data di valutazione finale.

Credit-linked

I certificati Credit Linked (CLC) sono strumenti finanziari che consentono agli investitori di ottenere esposizione al merito creditizio di una o più società, istituzioni finanziarie o enti governativi (le Entità di Riferimento). I CLC prevedono il pagamento di premi periodici di importo fisso o variabile e, a scadenza, l’eventuale rimborso del valore nozionale. Nei CLC l’investitore non ha diritto al pagamento dei premi periodici e incorre nella perdita del capitale investito se si verifica un evento di credito sulla entità di riferimento durante la vita del certificato. Un evento di credito può consistere, per esempio, nel fallimento dell’entità di riferimento, il mancato pagamento delle cedole previste per le relative obbligazioni ecc.

Express

Appartenenti alla categoria dei certificati a capitale condizionatamente protetto, scadono anticipatamente se, in una delle date di osservazione, il valore del sottostante è pari o superiore ad un livello prefissato. In caso di scadenza anticipata del certificato, all’investitore è riconosciuto, oltre al valore nozionale del certificato, un premio predefinito. A scadenza, nei Certificates Express l’investitore incorre in una perdita del capitale investito se il sottostante scende al di sotto di un livello prefissato (cd. livello barriera) alla data di valutazione finale.

Lock-In

Appartenenti alla categoria dei certificati a capitale condizionatamente protetto, al verificarsi di specifiche condizioni (cd. Evento di Lock-In), prevedono: i) a scadenza la corresponsione di un importo di liquidazione in contanti pari al valore nozionale; ii) alle date predeterminate successive all’Evento di Lock-In, una remunerazione fissa. Nel caso in cui non si verifichi l’Evento di Lock-in il prodotto corrisponde: i) a scadenza un importo pari al valore nozionale a condizione che il livello del sottostante sia superiore ad un livello prefissato (cd. livello barriera); qualora il livello sia inferiore l’investitore incorre in una perdita del capitale investito; e ii) una remunerazione condizionata periodica se alla data di osservazione, il livello del sottostante sia superiore o uguale ad un livello prefissato.

Phoenix

Appartenenti alla categoria dei certificati a capitale condizionatamente protetto, i certificati Phoenix permettono all’investitore di ottenere premi durante la vita e/o a scadenza. Tali premi possono essere incondizionati o condizionati. I premi condizionati possono presentare la caratteristica di memoria, ossia, al verificarsi della condizione per il pagamento del premio, il certificato corrisponde anche gli eventuali premi non pagati alle date di pagamento precedenti. Nei certificati Phoenix l’investitore incorre in una perdita del capitale investito nel caso in cui il sottostante scenda al di sotto del livello barriera alla data di valutazione finale.

Phoenix Autocallable

Appartenenti alla categoria dei certificati a capitale condizionatamente protetto, i certificati Phoenix Autocallable permettono all’investitore di ottenere premi durante la vita e/o a scadenza. Tali premi possono essere incondizionati o condizionati. I premi condizionati possono presentare la caratteristica di memoria, ossia, al verificarsi della condizione per il pagamento del premio, il certificato corrisponde anche gli eventuali premi non pagati alle date di pagamento precedenti. Sono inoltre caratterizzati dalla possibilità di poter scadere anticipatamente se, in una delle date di osservazione, il valore del sottostante è pari o superiore ad un livello prefissato (cd. livello barriera). Nei Certificati Phoenix l’investitore incorre in una perdita del capitale investito nel caso in cui il sottostante scenda al di sotto del livello barriera alla data di valutazione finale. 

Protection (Cap)

Appartenenti alla categoria dei certificati a capitale protetto o parzialmente protetto, permettono di ottenere un rendimento e a scadenza positivo fino ad un ammontare massimo conseguibile (cd. cap) sia in caso di rialzo che di ribasso del sottostante. I certificati Protection offrono all’investitore protezione predefinita del capitale investito a scadenza. Per i certificati Protection possono essere previsti anche premi periodici incondizionati o condizionati. I premi condizionati possono presentare la caratteristica di memoria, ossia, al verificarsi della condizione per il pagamento del premio, il certificato corrisponde anche gli eventuali premi non pagati alle date di pagamento precedenti.

 

 

Per conoscere il significato degli ulteriori termini presenti su questo sito consulta il glossario di ACEPI

 

Immagine
Logo Mediobanca

È PER IL RISPARMIO ENERGETICO!

Immagine
Energy leaf

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Per riprendere la navigazione ti basterà muovere il mouse.